Nato a Sabaudia (LT) 8.1.1965, da Tito Francullo [Conegliano Veneto (TV) 4.10.1936] e Rinalda Malè [Sabaudia(LT)23.5.1942] ho conseguito il DIploma di Perito Industriale Informatico a 18 anni nel 1983, presso l'Istituto G. Marconi di Verona. 
Dopo il servizio militare prestato come Ufficiale di Marina, mi sono laureato in Scienze dell'Informazione presso l'Università di Milano, cercando di mantenermi gli studi sia con attività professionali, collaborando con aziende informatiche del territorio, sia con attività ludico ricreative, come DJ in discoteca.
Ho iniziato subito ad insegnare informatica e a svolgere quindi la libera professione collaborando con aziende primarie come Pragma Software a Verona. Ho conseguito una seconda laurea in Informatica nel 2005, alla presenza dei genitori, della sorella Cristina, della moglie Roberta e della piccola Debora.  

Mi sono avvicinato alla vita politica con il desiderio di poter essere utile verso il prossimo e determinato nel poter cambiare quanto non è corretto, secondo la mia visione, condivisa con tanti amici.

Dopo un lungo periodo trascorso in un partito che oggi non esiste più, trovato sconforto nel constatare che le persone sono poco altruiste, avevo deciso di non occuparmi più di politica.

Ma la cosa è durata poco, in quanto ho incontrato nuovi compagni di viaggio, con i quali c'è una perfetta condivisione di obiettivi e una lealtà, proprio come la intendo io. La mia nuova casa politica fino a Marzo 2015 è stata la LEGA NORD.

La lealtà con molti amici della Lega Nord rimane, ma dopo l'espulsione di Flavio Tosi, ho deciso che dovevo seguirlo per un progetto di più ampio respiro che in Lega hanno combattuto, fino a cancellare dagli iscritti il bravo Tosi.

Le mie esperienze oltre che politiche sono anche di tipo sindacale, avendo ricoperto il ruolo di Segretario Provinciale di un sindacato autonomo negli anni dal 1997 al 2000. Anche in questo caso la maturazione professionale mi ha portato a vedere le cose con occhio diverso e oggi, credendo che una corretta politica sindacale sia utile, ho aderito ad un altro sindacato sempre autonomo.

A Livello Amministrativo ho ricoperto l'incarico di VicePresidente, facente funzione di Presidente, ESU - Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario nel 2005.
Dal 2011 il Consiglio Regionale del Veneto, mi ha nominato Presidente di ESU. Il mandato è fino ad ottobre 2015.

Il lavoro rivolto ai giovani offre la possibilità di fare grandi cose e vedere risultati utili a tutta la società.

E' questo il motivo per cui continuerò ad impegnarmi a livello politico, oltre alle attività professionali.